Messaggio di errore

  • Deprecated function: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in _menu_load_objects() (linea 569 di /home/customer/www/baianaxostaorminalcantara.it/public_html/includes/menu.inc).
  • Deprecated function: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in drupal_get_feeds() (linea 394 di /home/customer/www/baianaxostaorminalcantara.it/public_html/includes/common.inc).

Cosiddette Naumachie

Il lungo muro in laterizio interrotto da nicchie è il prospetto di un ninfeo che si sovrappone a una stoa o portico ellenistico, utilizzandone il basamento di cui si conserva ancora visibile una porzione nell’estremità sud.

La stoa, come il ninfeo si affacciavano su una piazza, o agora delimitandone un lato e fungendo da sostegno alla terrazzo superiore. Nelle nicchie del ninfeo erano probabilmente collocate statue, come documenterebbe il ritrovamento del torso di Apollo in marmo pario adesso in esposizione al Museo di Badia Vecchia.

Figura 1Figura 1

Scavi, condotti in occasione di lavori edilizi in un fabbricato sovrastante, hanno accertato una grande serbatoio d’acqua in consistenza dietro la facciata a nicchie. Il bel acquerello di J. Houel ne documentava già l’esistenza.

Il rifornimento d’acqua della città, affidato in epoca ellenistica a cisterne private, subisce nella prima e media età imperiale una radicale trasformazione con la costruzione di due acquedotti e di grandi serbatoi, quale quello della salita Giafari ancora in funzione nel moderno acquedotto.